Dallo stesso autore di questo blog: Carmine Colella
Visualizzazione post con etichetta mnemonista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mnemonista. Mostra tutti i post

venerdì 28 ottobre 2011

Gli 8 più grandi mnemonisti della storia


Sponsor: Corso Memoria

Se mi segui da un pò sono certo che saprai che uno mnemonista è un esperto di tecniche di memoria, ma ti sei mai chiesto/a quali sono stati i più grandi mnemonisti della storia? Si, hai capito bene, intendo proprio quelle persone che le tecniche di memoria le hanno inventate!

Lo sapevi che quasi tutti gli esperti di memoria contemporanei utilizzano ancora le tecniche elaborate da quelli del passato? Magari aggiungono qualche piccola variazione nella tecnica per poter dire di averla creata loro, ma, alla fine, le mnemotecniche sono sempre le stesse, sono sempre quelle create dai grandi maestri della memoria.

Sei curioso/a di scoprire chi erano questi grandi geni del passato? Ti sorprenderà scoprire che probabilmente alcuni li conosci già! Non mi credi? Cosa pensi che facessero nel loro tempo libero i grandi filosofi che hai studiato a scuola?

Si, lo so, a scuola si sono limitati a costringerti ad imparare solo la parte più noiosa del loro lavoro ed è un vero peccato perché queste persone hanno regalato all'umanità degli strumenti mentali straordinari!

Vuoi conoscere davvero questi fantastici personaggi? Non aspettare oltre e clicca sui loro nomi per scoprire tutto di loro e, soprattutto, le tecniche di memoria che hanno creato e usato!

Elenco degli 8 più grandi mnemonisti della storia:










Carmine Colella (Erevircs)


Se ti piacciono i contenuti di Secret Mind Blog visita il negozio online, iscriviti alla Newsletter

venerdì 26 marzo 2010

Tecniche di memoria




Le tecniche di memoria o mnemotecniche sono degli strardinari metodi, elaborati dall'umanità nel corso della storia, capaci di mettere in grado chiunque li apprenda di memorizzare qualunque tipo di informazione.
A differenza di quello che ci hanno fatto credere non esistono persone con una cattiva memoria, tutti sono in grado di memorizzare una mole di dati da far concorrenza ad un computer e, in questa sezione di Secret Mind Blog, vi spiegheremo le straordinarie tecniche che vi permetteranno di farlo.
Ovviamente non tratteremo solo le mnemotecniche, ma anche altri metodi per memorizzare, come, ad esempio, programmi per computer, nati ultimamente, che aiutano la memorizzazione o allenano la memoria nei modi più efficaci.
1) Le Mnemotecniche (parte generale)
2) Acronimi ed Acrostici
3) Mnemotecniche: la concatenazione a cascata ( Prima parte - generale )

4) Mnemotecniche: la concatenazione a cascata ( Seconda parte - visualizzazione)

5) Mnemotecniche: la concatenazione a cascata ( Terza parte - Associazione )

6) Mnemotecniche: la memorizzazione di parole a coppia

7) Mnemotecniche: memorizzazione di parole difficili e vocaboli stranieri

8) Mnemotecniche: Tecniche per memorizzare le lettere dell'alfabeto
9) Mnemotecniche: Tecnica della conversione visiva per memorizzare i numeri
10) Mnemotecniche: Tecnica della conversione per assonanza per memorizzare i numeri
11) Mnemotecniche: Tecnica della conversione fonetica per memorizzare i numeri
12) Mnemotecniche: Tecnica di memoria per memorizzare i numeri di telefono
13) Mnemotecniche: Tecnica del Numerone per memorizzare numeri di molte cifre, sequenze alfabetiche ed alfanumeriche
14) Com'è la tua memoria per le facce? Simpatico gioco online per allenare la tua memoria per le facce
15) Memorizenow: Incredibile strumento online per memorizzare un testo con estrema velocità
16) Mnemotecnica dello schedario mentale: Spiegazioni e schedario numerico da 0 a 100
17) Mnemotecnica dello schedario mentale: Spiegazioni e schedario numerico da 0 a 100 (articolo completo)
18) Vuoi memorizzare ogni cosa facilmente? Ora puoi, con la tecnica di memoria dei loci!
19) 3 tecniche per imparare velocemente (Guest post di Stefano Mini)
20) Gli 8 più grandi mnemonisti della storia
21) Tecniche di memoria: le tre domande più frequenti
22) Memorizzazione e apprendimento: come migliorarli con il potenziamento a lungo termine 
23) Come memorizzare velocemente con le parole chiave

Dallo stesso autore di questo blog: