
Tra le tantissime tecniche per potenziare la nostra mente presto, in Secret Mind Blog, troverete anche metodi per potenziare il vostro corpo, come specifici protocolli di allenamento che, in pochi minuti al giorno, potranno darvi gli stessi risultati di ore di allenamento, ma prima ecco un semplice metodo per misurare quanto siamo in forma ( in questo blog crediamo nella scienza e, soprattutto, nelle cose pratiche e ciò che non è misurabile non lo è).
- Generalità
Il BMI è considerato un indicatore di mortalità molto attendibile e unanimemente accettato dalla comunità medica, ma ATTENZIONE, va preso con le molle perchè si riferisce ad individui con una muscolatura nella norma ( quindi se siete dei culturisti non preoccupatevi se vi da come risultato obeso, è normale e non c'è da preoccuparsi), per tutti gli altri è molto attendibile per definire lo stato di forma fisica.
2. Come si calcola
Calcolare il BMI è semplicissimo, basta fare il rapporto tra il vostro peso in chili ed il quadrato della vostra altezza in metri ( in pratica il calcolo del peso forma che dovreste avere che vi fanno le bilance delle farmacie)
IMC= peso (in kg)/altezza (in m^2)
Facciamo un semplice esempio: se pesate 70 kg e siete alti 1.70 metri allora il BMI è:
70/1.7 x 1.7 = 24,22
Di seguito sono riportate le tabelle a cui riferire il risultato.
3. Tabelle
Situazione peso Min Max
Obeso classe III ≥ 40,00
Obeso classe II 35,00 - 39,99
Obeso classe I 30,00 - 34,99
Sovrappeso 25,00 - 29,99
Regolare 18,50 - 24,99
Sottopeso 16,00 - 18,49
Grave magrezza <16,00>
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbe piacerti anche: Dimagrire con la Dieta Mediterranea: Più salute e meno chili con la DM
Carmine Colella
Nessun commento:
Posta un commento